Siracusa è una città sulla costa ionica della Sicilia. È nota per le rovine dell’antichità. Il centrale Parco Archeologico della Neapolis racchiude l’anfiteatro romano, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio, una grotta scavata nel calcare a forma di orecchio umano. Il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi espone reperti in terracotta, ritratti di epoca romana e scene dell’Antico Testamento scolpite nel marmo bianco. Il moderno Santuario della Madonna delle Lacrime è una monumentale chiesa a forma conica sormontata da una statua della Madonna in bronzo.
Un ponte collega la città all’isola di Ortigia, il centro storico di Siracusa. Qui si trova il Duomo di Siracusa, una cattedrale eretta sul sito di un ex tempio greco che incorpora elementi dorici e barocchi. Nelle vicinanze, piante di papiro circondano la Fonte Aretusa, una sorgente cui sono associate molte leggende. Il Bagno Ebraico-Mikveh, un bagno sotterraneo per l’immersione rituale, risale al VI secolo. All’estremità meridionale dell’isola sorge il Castello Maniace, una fortezza del XIII secolo.
Stazione Centrale FS di Siracusa (www.trenitalia.com) Piazzale della Stazione Centrale 21, 96100 – Siracusa.
Tel: 0931.69650
Servizio extraurbano AST – Azienda Siciliana Trasporti (www.aziendasicilianatrasporti.it)
Tel. +39 0931. 462711, Numero Verde: 840.000.323, Autolinee Interbus, Segesta, Etna trasporti (www.interbus.it)
Tel. +39 0931. 66710
I porti più vicini a Siracusa sono a Catania, Augusta (SR) e Pozzallo (RG)Porto di Catania:
Collegamenti con Napoli: TTT lines, Tel: 899 018103 (www.tttlines.it)
Collegamenti con Malta: VIRTU FERRIES Ltd. Tel: 095.535711 (www.virtuferries.com)Porto di Pozzallo (RG):
Collegamenti con Malta: VIRTU FERRIES Ltd. Tel: 0932.954062 (www.virtuferries.com)
Lo scalo più vicino è l’aeroporto di Catania, che dista circa 45 minuti dal centro di Siracusa.
Aeroporto internazionale Fontanarossa “Vincenzo Bellini”, Via Fontanarossa – 95121 Catania.
(www.aeroporto.catania.it)
Email: [email protected], Tel. +39 095. 7239111
Autostrada NSA 339 Catania-Siracusa, segue il raccordo autostradale (RA 15) Tangenziale di Catania che lega la SS114 Orientale Sicula proseguire in direzione Siracusa.
Autostrada A18/E45 Messina-Catania, segue il raccordo autostradale (RA 15) Tangenziale di Catania che lega l’autostrada NSA 339 Catania-Siracusa e continuando lungo la SS114 Orientale Sicula proseguire in direzione Siracusa.