La zuppa di cozze è una pietanza molto popolare in Sicilia. È un piatto tipico della cucina povera, preparato con cozze fresche, pomodoro, aglio, prezzemolo, peperoncino e pane raffermo.
Le cozze vengono raccolte fresche dal mare e pulite accuratamente. Vengono poi cotte in una pentola insieme a pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino per circa 15-20 minuti. In alcuni casi, il brodo viene arricchito con vino bianco o brandy.
Il pane raffermo viene tagliato a cubetti e tostato in una padella con aglio e olio d’oliva. Questo pane tostato viene poi utilizzato per guarnire la zuppa di cozze prima di servirla in tavola.
La zuppa di cozze è un piatto molto saporito e nutriente, ideale da gustare durante le stagioni più fredde. Viene spesso servita come antipasto o piatto unico, accompagnata da un bicchiere di vino bianco secco o rosso leggero.
In Sicilia, la zuppa di cozze è un piatto molto diffuso, soprattutto nelle zone costiere dove le cozze sono più abbondanti. Viene preparata in diverse varianti, con l’aggiunta di patate, cipolle, carote e altri ingredienti a seconda delle tradizioni locali.