Finalmente il progetto tanto desiderato dalla Pro Loco del Comune di Milo volge al termine: la sera del 12 agosto 2022 verrà inaugurata l’opera in bronzo che ritrae Lucio Dalla e Franco Battiato.
Con una splendida raccolta fondi, infatti, la Pro Loco è riuscita a raggiungere la cifra che è servita a trasformare il bozzetto di Gianfranco La Pira in un’opera di Placido Calì. Proprio negli ultimi giorni, il Presidente Alfredo Cavallaro ed il Vicepresidente Giovanni Strano si sono recati assieme a La Pira in visita presso la Fonderia Nolana della famiglia Del Giudice, che si occupa della realizzazione materiale della scultura.
Il fine dell’opera scultorea è di omaggiare i due mostri della musica italiana inserendoli nell’identità del luogo in cui verrà posta. La scultura raffigura Lucio Dalla seduto al pianoforte con lo sguardo rivolto verso il mare mentre Franco Battiato è in piedi, con lo sguardo invece verso l’Etna. L’idea nasce dall’amore che i due artisti provavano per il territorio di Milo, così forte da voler acquistare casa e trasferirsi per poter comporre la propria musica. In questo luogo, che li ha accolti con tanto amore, i due avevano trovato un luogo di pace e serenità.
Il critico e storico dell’Arte Paolo Giansiracusa ha dichiarato quanto questa scultura rappresenti la volontà della comunità di ricordare i due musicisti, per restituire alla loro memoria ciò che a loro volta essi avevano assorbito e traslato nella loro musica.