[section padding=”0px”]
[ux_banner height=”409px” bg=”713″ bg_overlay=”rgba(0, 0, 0, 0.41)” bg_pos=”7% 20%”]
[text_box position_x=”50″ position_y=”50″]
castello della zisa
“La Splendida”
[/text_box]
[/ux_banner]
[row]
[col span=”8″ span__sm=”12″]
[title text=”Castello della zisa” tag_name=”h1″]
Il palazzo della Zisa (dall’arabo al-ʿAzīza, ovvero “la splendida”) sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all’interno del parco reale normanno, il Genoardo (dall’arabo Jannat al-arḍ ovvero “giardino” o “paradiso della terra”), che si estendeva con splendidi padiglioni, rigogliosi giardini e bacini d’acqua da Altofonte fino alle mura del palazzo reale.
L’etimologia della Zisa ci viene spiegata da Michele Amari che, nella sua Storia dei musulmani di Sicilia così scriveva:
«Guglielmo … rivaleggiando col padre … si mosse a fabbricare tal palagio che fosse più splendido e sontuoso di que’ lasciatigli da Ruggiero. Il nuovo edifizio fu murato in brevissimo tempo con grande spesa e postogli il nome di al-ʿAzîz, che in bocche italiane diventò «la Zisa» e così diciamo fin oggi»
[gap]
[share style=”fill” align=”left”]
Pubblicato in Le 10 Migliori Attrazioni
Tags: #Monumenti, Storia
[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″]
[ux_sidebar]
[/col]
[/row]
[/section]