“It’s beginning to look a lot like Christmas” canterebbe Dean Martin.
Torna il periodo più atteso dell’anno. Nonostante il clima tiepido Catania non manca di vestirsi a festa in occasione delle festività natalizie.
Il via alle celebrazioni come di consuetudine è avvenuto il giorno dell’Immacolata con la rituale festa che prende vita nel Santuario di San Francesco d’Assisi all’Immacolata, dove viene custodito l’artistico simulacro settecentesco della Madonna.
Acceso anche il tradizionale Albero di Natale in piazza Università che quest’anno, in barba al dissesto economico appena deliberato dal consiglio comunale, sarà accompagnato da un secondo albero in Piazza Stesicoro, nello spazio antistante l’Anfiteatro romano. Questo albero è stato donato da alcuni commercianti e dall’associazione culturale “Le Pulci di Città” che ha raccolto i fondi per la realizzazione dell’opera. Iniziative simili sono state avviate in diverse parti della città che si illumina grazie all’opera dei suoi cittadini.
Ma gli eventi del Natale 2018 non finiscono qui. Domani 14 dicembre sarà infatti inaugurata la “XMAS Factory”, all’interno della bella Villa Bellini, a cura di Pop-Up Market, che tra articoli vintage, artigianato, street food, balli e tanta musica, farà ricredere anche il più verde dei Grinch.
Ecco gli altri mercatini di Natale che abbelliranno la città:
- Natale Orto Botanico, Mostra mercato del regalo artigianale all’Orto Botanico di Catania il 15 e 16 Dicembre.
- Merry Christmas Market in Via Minoriti (tratto Via Etnea – Via Manzoni) dal 30 novembre al 29 Dicembre.
- One Stop XMAS Market – Piazza Stesicoro Anfiteatro dall’8 al 26 dicembre.
Non ci sarà da annoiarsi dunque durante le prossime festività. Che si ami o no il Natale, Catania saprà sorprendere i suoi cittadini ed i visitatori che sceglieranno di passeggiare tra le vie del centro e lasciarsi trasportare da questa magica atmosfera.
Fotografia di Roberto Viglianisi