Per più di due mesi abbiamo visto letteralmente spegnersi la movida siciliana, ma adesso siamo pronti a ripartire!
Chiedi in giro informazioni sulla movida siciliana e la sua vita notturna tutti ti daranno la stessa risposta: SPETTACOLARE! Se si pensa a qualche mese fa, infatti, la Sicilia era tra i primi posti della classifica italiana per vita notturna e divertimento. Il lockdown degli ultimi mesi ha bloccato tutto per ovvi motivi, ma adesso davanti ai nostri occhi troviamo una Sicilia pronta a ripartire… e che non vede l’ora!
Aperitivi, cene, serate, festival, al chiuso o all’aperto, in giardino o in spiaggia e chi più ne ha più ne metta. Qualunque cosa tu stessi cercando, la Sicilia poteva offrirtela. Ma niente paura, questa pausa da Covid è stata solo momentanea.
Le direttive per la movida siciliana
Siamo ancora distanti dalle vecchie abitudini, ma i recenti passi in avanti fanno ben sperare.
La Sicilia durante il Coronavirus si è identificata come una piccola oasi dove il disastro sembrava essersi contenuto più di quanto si pensasse. Effettivamente, ormai da qualche giorno i contaggi giornalieri sono rasenti allo zero e nonostante se ne siano sentite di cotte e di crude possiamo affermare che pian piano ci stiamo tirando sù.
Oltre agli aspetti lavorativi ed economici assolutamente di grandissima importanza, anche la vita sociale ha bisogno di risollevarsi.
Cosa dicono le direttive sul lato mondano della Sicilia?
La Regione Siciliana si è espressa:
- Il 18 Maggio è stata effettuata la riapertura di negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, estetisti, pub, gelaterie e rosticcerie. Tutti con le giuste precauzioni e nel pieno rispetto delle regole, ma con la voglia – oltre quella di tornare a lavoro – di riprendere in mano la vita sociale che avevamo accantonato.
- Il 25 Maggio è stata concessa la riapertura di palestre e piscine. Anche questi sono luoghi di svago e benessere ed un’ottima scusa per creare nuove relazioni, ritrovare amici e passare ore in compagnia.
- A partire dal 3 Giugno verrà consentita la balneazione, con apertura degli stabilimenti dal 16 Giugno – ed ecco la corsa alla preparazione.
- Dall’8 Giugno saranno autorizzate manifestazioni, eventi, spettacoli, congressi, convegni con la presenza di pubblico, in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Nella stessa data riapriranno anche le discoteche, i teatri e i cinema all’aperto, per i quali la Regione fornirà ulteriori linee guida per come queste attività verranno svolte.
Non ci sono ancora esatte regolamentazioni su come si svolgeranno le prossime riaperture, sulle effettive distanze in una ipotetica serata a ballare, o sui posti a sedere al cinema, o sulle varie norme di comportamento. Qualunque esse siano, siamo tutti in attesa.
Chi non vedeva l’ora di andare dal parrucchiere o in un centro estetico, chi è tornato a fare shopping (anche se, dite la verità, in questi due mesetti qualche pacco a casa vi sarà sicuramente arrivato!). I weekend nelle diverse città hanno già preso quota, i locali iniziano ad ospitare persone che diligentemente si concedono un drink o qualche chiacchiera con amici all’aria aperta.
Insomma, ansia o no, paura o no, ci stiamo preparando ed immaginiamo tutti un’estate che seppur non esattamente come ce l’aspettavamo, quantomeno che possa darci uno spiraglio di normalità.
Siete pronti ad andare al mare?