fbpx
image

La via dei Crociferi a Catania è una monumentale direttrice stradale realizzata nel XVIII secolo. Essa ha inizio in piazza San Francesco d’Assisi e vi si accede passando sotto l’arco di San Benedetto.
La via dei Crociferi è caratteristica per la quantità di architettura barocca, in soli 200 metri.
Le quattro chiese, i monasteri e le poche unità abitative rappresentano un piccolo scorcio tra i più caratteristici della città di Catania.

La Chiesa di San Benedetto è collegata al convento delle suore benedettine con l’arco e collega la Badia grande a quella piccola mezzo di una scalinata contornata da un cancello in ferro battuto.
La seconda è la Chiesa di San Francesco Borgia, sovrastata da due scaloni sull’accesso.
Tra di esse esiste una via che porta a Palazzo Asmundo Francica-Nava.
Subito dopo è visibile il collegio dei Gesuiti, con il suo bellissimo chiostro con portici ed archi.
La terza chiesa è quella di San Giuliano, concepita come molte altre della città, dall’architetto Giovan Battista Vaccarini.
In ultimo, la Chiesa di San Camillo ed il convento dei Crociferi.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image