Dall’arrivo della funivia (2500m) si sale sulla cima della Montagnola (2640m), da li si gode una visione superba dei crateri sommitali.
Appena sotto la cima della Montagnola inizia un canalone di sabbia vulcanica che con 900mt di dislivello scende fino alla Valle del Bove.
L’itinerario si snoda tra pareti verticali nei quali sono visibili le stratificazioni degli antichi centri eruttivi e i dicchi lavici.
Si prosegue lungo il fondo della valle sul campo di lave a corde dell’eruzione del 1991-93 per poi uscire dalla valle attraversando un bellissimo bosco di faggi.
PARTENZA/LUOGO RIENTRO | Piazzale del Rifugio Sapienza | ||||
ORA PARTENZA/RIENTRO | Ritrovo ore 9:15 AM partenza ore 9:30 AM. | ||||
ATTREZZATURA CONSIGLIATA | Dati i venti vigorosi normalmente da ovest è consigliato l’uso di una giacca antivento in gore-tex, di un paio di occhiali per proteggersi da improvvise raffiche di vento, e naturalmente di un paio di scarponcini alti da montagna. | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|
Dislivello in salita: 300m. Dislivello in discesa: 1400m
Dicembre, 2023
lunedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.