equilibriuman
8 Recensioni
Meraviglia
Posto meraviglioso, da visitare necessariamente almeno una volta nella vita…
La Valle dei Templi è un’area archeologica della Sicilia caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di templi dorici. Corrisponde all’antica “Akragas” monumentale nucleo originario della città. L’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’UNESCO ed è considerata un’ambita meta turistica oltre ad essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l’isola. Il parco archeologico della Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è il sito archeologico più grande del mondo.
La città fu fondata da alcuni abitanti di Gela, col nome di Ἀκράγας (Akragas), dall’omonimo fiume che bagna il territorio. Fu una delle principali città del mondo antico, centro urbano importante sia economicamente che politicamente. L’insediamento fu protetto da un sistema difensivo, consistente in un circuito di mura che sfruttava le caratteristiche topografiche del luogo. L’espansionismo militare di Akragas ebbe particolare impulso al tempo del tiranno Terone e della vittoria sui Cartaginesi. Al saccheggio da parte dei Cartaginesi, seguì un periodo di decadenza della città, che comunque fu ricostruita.
La Valle dei Templi è caratterizzata dai resti di ben dodici templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli, opere idrauliche, fortificazioni e due importanti luoghi di riunione: l’Agorà inferiore e l’Agorà superiore, un Olympeion e un Bouleuterion (sala del consiglio). La valle dei Templi inoltre ospita la cosiddetta tomba di Terone, un monumento di notevoli dimensioni a forma di piramide che si pensa eretto per ricordare i caduti della seconda guerra punica.
Sul lato occidentale della città si conservano i resti delle Porte VI e VII, più a nord vi sono i resti delle Porte VIII e IX e verso ovest i resti della Porta V. All’estremità ovest dell’area su cui sorge il Tempio della Concordia, nel giardino di Villa Aurea si trova una parte della necropoli tardo-antica ed alto-medievale. Notevoli due ipogei, uno ad ovest dell’ingresso. Altre tombe a fossa sono visibili sulla via dei Templi, con strada centrale che conduce alle cosiddette grotte Fragapane, uno dei più notevoli esempi catacombali della Sicilia. Sul corridoio e sulle rotonde si aprono loculi e cubicoli sepolcrali, mentre altri ambulacri conducono a settori laterali più o meno regolari, con sepolture in loculi, fosse e sarcofagi. Queste necropoli sono la naturale estensione di una vastissima necropoli ellenistico-romana, detta Giambertoni.
L’ area archeologica tra le più belle d’Italia oggi è Caratterizzata da un ottimo stato di conservazione ed è un parco archeologico regionale, il primo del Paese ad essersi dotato di un rapporto di sostenibilità, che certifica non solo il suo impegno sociale e culturale ma anche il suo impegno nei confronti dell’ambiente.
Il Parco archeologico Valle dei Templi riapre al pubblico da lunedì 15 Febbraio 2021
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00; dalle 15:00 alle 19:00 Ingresso Biglietteria di Giunone
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
Accesso contingentato prenotazione consigliata SOLO VALLE DEI TEMPLI
*Il biglietto ridotto è valido per i cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni della comunità europea
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
Accesso contingentato prenotazione consigliata
COMBINATO MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE “PIETRO GRIFFO” E VALLE DEI TEMPLI (VALIDO 3 GIORNI DAL PRIMO UTILIZZO** | CONSENTE UN SOLO INGRESSO ALLA VALLE E UNO AL MUSEO)
*Il biglietto ridotto è valido per i cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni della comunità europea
** In considerazione della chiusura del Parco nei giorni di sabato e domenica, i biglietti combinati Valle e museo( validità tre giorni)con ingresso venerdì consentiranno la visita anche il martedì successivo.
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
Accesso contingentato prenotazione consigliata
COMBINATO GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA** E VALLE DEI TEMPLI (CONSENTE UN INGRESSO ALLA VALLE E UNO AL GIARDINO NELL’ARCO DELLA GIORNATA DI EMISSIONE)
*Il biglietto ridotto è valido per i cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni della comunità europea
**Il Giardino della Kolymbethra non aderisce all’iniziativa “DomenicaAlMuseo”, pertanto il ticket non è gratuito la prima domenica del mese.
Il ticket combinato Valle dei Templi + Giardino della Kolymbethra è sospeso nelle giornate di Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio.
Non è consentito l’accesso esclusivo al Giardino della Kolymbethra, in quanto è obbligatorio il passaggio attraverso le biglietterie della Valle dei Templi.
GRATUITO
Accesso contingentato prenotazione consigliata
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
In ottemperanza all’ordinanza “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” si dispone la sospensione, sino a nuova disposizione, dell’accesso gratuito nella prima domenica di ogni mese presso i luoghi della cultura.
È consentito l’ingresso gratuito, tramite esibizione al personale delle biglietterie di un documento attestante una delle seguenti condizioni:
*Agli studiosi italiani o stranieri per motivi di studio o di ricerca attestati da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, nonché da organi dell’Assessorato ovvero per particolari e motivate esigenze il Dirigente responsabile del Parco può rilasciare a singoli soggetti permessi annuali per l’ingresso gratuito.
Per Acquistare i biglietti: https://www.parcovalledeitempli.it/visita/#orari
8 Recensioni
Posto meraviglioso, da visitare necessariamente almeno una volta nella vita…
Settembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.