La festa di Santa Rosalia o U Fistinu in siciliano è uno degli eventi religiosi e culturali più importanti della città di Palermo, in Sicilia. Si celebra ogni anno in onore di Santa Rosalia, la patrona della città.
La festa si svolge a metà luglio nell’arco di diversi giorni, dove hanno luogo una serie di processioni, sfilate, musica e fuochi d’artificio. L’attrazione principale della festa è la statua di Santa Rosalia, che viene portata per le strade di Palermo in una processione che parte dalla Cattedrale di Palermo e termina al Santuario di Santa Rosalia in cima al Monte Pellegrino.
La festa ha una lunga storia, che risale al XVII secolo, quando la città venne colpita da una grave pestilenza. Secondo la leggenda, Santa Rosalia apparve a un cacciatore sul Monte Pellegrino e lo incaricò di portare le sue ossa in città. Dopo che le ossa furono portate giù e i palermitani pregarono Santa Rosalia per ottenere aiuto, la peste scomparve miracolosamente.
Da allora, la festa si celebra ogni anno per ringraziare Santa Rosalia per la sua protezione e il suo aiuto. Oggi la festa è un importante evento culturale che riunisce persone provenienti da tutta la Sicilia e non solo, per celebrare la loro storia e le loro tradizioni comuni.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.