fbpx
image

La Tonnara di Monte Cofano è un’attrazione turistica unica situata nella costa nord-occidentale della Sicilia, nel comune di Castellammare del Golfo. Costruita nel XIX secolo, la tonnara è un esempio di architettura siciliana, con i suoi tetti in tegole rosse e le mura in pietra. La tonnara è una delle poche strutture sopravvissute della tradizione della pesca del tonno rosso in Sicilia.

La pesca del tonno rosso era un’attività molto importante per la comunità di Castellammare del Golfo e la tonnara di Monte Cofano è stata utilizzata per questa attività fino agli anni ’50 del XX secolo. La tonnara di Monte Cofano è aperta al pubblico e offre visite guidate per scoprire i segreti della pesca del tonno rosso e della vita dei pescatori. Durante la visita è possibile ammirare la vecchia cantina dove venivano conservati i tonni, la chiesa dove i pescatori pregavano prima di partire per la pesca e i magazzini dove venivano riposti gli attrezzi utilizzati per la pesca.

La tonnara di Monte Cofano offre anche la possibilità di ammirare la bellezza della natura circostante, come la riserva naturale di Monte Cofano, un’area protetta che ospita una ricca fauna selvatica e una varietà di specie vegetali. La tonnara di Monte Cofano è un’attrazione turistica perfetta per chi vuole scoprire la storia, la cultura e la bellezza della Sicilia. E’ un’occasione unica per immergersi nella tradizione siciliana e scoprire i segreti della pesca del tonno rosso.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Dicembre, 2023

9

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image