Il Teatro Vittorio Emanuele II è situato in Piazza del Teatro, nel pieno centro storico di Messina. Inaugurato nel 1852, il teatro è stato completamente distrutto dal terremoto del 1908 e successivamente ricostruito secondo il progetto dell’architetto milanese Giovanni Battista Basile.
Il Teatro presenta un’imponente facciata neoclassica e una sala a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi. La capacità della sala è di circa 1.200 posti. Nel 1902 fu sede di importanti concerti del celebre compositore Pietro Mascagni. Nel 2014 il teatro è stato chiuso per importanti lavori di restauro, riaprendo al pubblico solo nel 2021. Oggi è un’elegante sala da concerti ed esibizioni teatrali, oltre a ospitare anche eventi di carattere culturale e sociale.