Il teatro greco di Taormina è uno dei tesori storici e culturali della Sicilia. Situato sulle pendici della collina di
Taormina, offre una vista imperdibile sul mar Ionio.
Il teatro risale al III secolo a.C. ed è un perfetto esempio di architettura greca, con il suo palcoscenico semicircolare, i posti a gradoni scolpiti nella roccia e l’orchestra costruita coerentemente alle antiche tradizioni greche.
Con una capacità di oltre 5.000 spettatori e un diametro di ben 110 metri, il teatro era un importante luogo di intrattenimento per gli antichi greci e romani, con spettacoli di teatro, musica e danza. Durante i secoli, ha subito molte modifiche e oggi, grazie alla strepitosa acustica, ospita numerose performance, come il
Festival Internazionale di Musica e Arte che si svolge in estate.
Infine, il teatro è un importante punto turistico e uno dei simboli della città di Taormina. Visitarlo è una esperienza unica, sia per la bellezza del luogo che per la sua importanza storica e culturale. Suggestiva è infatti la straordinaria posizione scenografica del promontorio con vista sulla Baia di Schisò e sull’Etna.