Stromboli si trova a nord dell’arcipelago delle Isole Eolie di cui fa parte. L’isola è di origine vulcanica ed in costante attività, il vulcano è chiamato “Iddu” o il gigante nero ed è alto circa 2400 metri tra cono e fondale.
L’isola è stata la colonia agricola di Lipari (Comune di cui fa ancora parte) che veniva abitata solo nel periodo della semina e del raccolto. Questo durò fino al XVI secolo a.C., quando sorse il primo insediamento umano nella Contrada San Vincenzo ancora oggi esistente.
I forti venti favorirono l’istituzione di una flotta di ben 65 velieri i quali viaggiavano per tutto il Mediterraneo, prediligendo Napoli oltre la Sicilia. Quando vennero costruite le navi a vapore, l’isola inizio a subire una forte crisi economica, peggiorata dal susseguirsi di eruzioni vulcaniche molto frequenti. Quando nel 1930 un maremoto violento scaraventò sull’isola onde alte ben 30 metri, la popolazione (allora circa 5000 persone), decise di abbandonare la propria casa alla volta dell’Australia.
Oggi sull’isola restano circa 400 abitanti a mantenere viva l’economia e la vita isolana che frequentiamo d’estate.
Stromboli rispetto alle altre isole dell’arcipelago offre alternative agli aperitivi chic: vengono giornalmente organizzati gruppi che scalano il vulcano fino alle 23, con la supervisione di una guida esperta. Inoltre, a Scari ci si può imbarcare per vedere la Sciara del fuoco direttamente dal mare oppure partecipare ad eccitanti battute di pesca.
Giugno, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.