Uno splendido gioiello bianco che fa da cornice all’azzurro limpido del mare è la Scala dei Turchi. È un luogo affascinante, dove secoli di pioggia e vento hanno scavato una gradinata naturale il cui colore bianco è reso più abbagliante dalla luce del sole.
La Scala dei Turchi non è solo natura, ma anche un luogo evocato nella leggenda locale: si narra che i corsari saraceni (per i siciliani i “Turchi” è una connotazione negativa che indica tutte quelle popolazioni che un tempo erano dedite alla pirateria), ormeggiate le navi nelle acque calme, limpide e protette dalla Scala, si arrampicavano su quei “gradini” naturali, raggiungendo la cima della scogliera e razziando così tutti i villaggi attorno, compreso il paese di Realmonte.
L’esuberanza di questo luogo è data anche dall’insieme costituito dalle sue spiagge che si allungano ai fianchi, da Giallonardo a Pergole, Pietre Cadute, Lido Rossello, fino a Punta Grande, al confine con il territorio di Porto Empedocle.
Per chi sceglie di visitare o soggiornare in questi luoghi, può raggiungere facilmente aree ricche di storia come, ad esempio, il non distante sito archeologico di Villa Romana che, oltre ad una invidiabile posizione, lo rendono un luogo di notevole suggestione, impossibile da perdere se si visitano questi luoghi. Lungo questa fascia costiera, inoltre si addensa una buona ricettività e ristorazione, tutto a formare un mix unico di luoghi, emozioni, odori, sapori e colori.
Settembre, 2023
mercoledì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.