Il Santuario di Tindari è un importante luogo di culto cattolico situato sulla sommità di una collina nella città di Tindari, in provincia di Messina. Questo santuario è dedicato alla Madonna Nera di Tindari, una statua ritenuta miracolosa, che rappresenta la Vergine Maria con Gesù bambino.
La costruzione del santuario risale al XIV secolo e fu ampliato nel corso dei secoli, diventando un luogo di pellegrinaggio molto frequentato.
Oltre alla Madonna Nera, il santuario conserva molte altre opere d’arte di grande valore, come la statua del Cristo Nero, le tele di Olivio Sozzi e il coro in legno intagliato.
Il Santuario di Tindari è anche famoso per la sua vista panoramica mozzafiato sulla baia di Patti e sulle Isole Eolie. I visitatori possono godere di una passeggiata sulle colline circostanti, visitare i giardini e i viali del santuario e partecipare alle celebrazioni religiose che si tengono durante l’anno.