Alle pendici del Monte Monaco, in una baia incorniciata da un mare che sembra caraibico, c’è una piccola cittadina della provincia di Trapani ormai conosciuta in tutto il mondo: San Vito Lo Capo.
A “San Vitu” si contano meno di 5000 abitanti eppure quando pensi alla Sicilia, è assolutamente una delle prime mete che viene in mente.
Perché?
Perché si trova in mezzo a due rigogliose riserve (Riserva dello Zingaro e Riserva del Monte Cofano) che hanno portato questo paesino ad essere riconosciuto per un piccolo paradiso incontaminato sulla terra.
Il promontorio di sabbia fine e bianca ricopre la costa da parte a parte.
Nel trecento venne eretto il primo edificio, una piccola cappella dedicata a San Vito martire degli infermi. Si dice che furono talmente tanti i miracoli fatti qui, che a causa dei pellegrinaggi fu necessario erigere una fortificazione.
Oggi San Vito Lo Capo è famosa anche per il Cous Cous Fest che si tiene nel mese di Settembre, il quale crea una fortissima attrazione nei confronti del paese. Una rassegna culturale ed enogastronomica che concentra l’attenzione sui profumi e i sapori del Mediterraneo.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.