fbpx
image

Sorge nella piazza intitolata al santo omonimo che in epoca romana ospitava un tempio dedicato a Minerva. Le prime tracce dell’ ordine dei Francescani risalgono al 1254 ma è solo dopo il 1329, grazie a Eleonora D’Angiò, che venne iniziata la costruzione del convento e chiesa di san Francesco d’ Assisi all’Immacolata come voto di ringraziamento alla vergine per aver allontanato il pericolo dell’eruzione dell’ Etna dello stesso anno.

Purtroppo una sorte forse peggiore toccò alla struttura che venne distrutta dal terribile terremoto della val di noto del 1693.

La struttura attuale fu portata a termine nella seconda meta del XIX secolo in stile barocco, presenta due ordini e due campanili gemelli terminanti con una cupola.

L’interno ha tre navate e tre absidi ed è possibile ammirare l’organo con il quale un giovane Vincenzo Bellini esercitava la sua arte.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Dicembre, 2023

4

lunedì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image