Montevago è una cittadina che si trova nella provincia di Agrigento.
Grazie al progetto “Percorsi visivi“, 53 anni dopo il devastante terremoto del Belice è stato inaugurato un museo all’aperto, nato dalla trasformazione dei ruderi in un’area ripulita in cui le vecchie pareti delle abitazioni sono stati realizzati una serie di murales a cura di quattro artisti.
Ligama è un artista catanese che si occupa da anni della trasformazione dei ruderi del paesaggio siciliano in opere d’arte; Bruno D’Arcevia un pittore neomanierista che dipinse il Cristo Pantocratore della Cattedrale di Noto; Patrick Ray è pugliese, mentre Pascal Catherine è un artista francese innamorato dei nostri paesaggi.
Il progetto Percorsi Visivi prevede un itinerario che parte da Corso Umberto I e che arriva alla piazza in cui restano i ruderi del Duomo. Una sorta di itinerario sensoriale in cui sono previsti laboratori creativi, eventi culturali ed esposizioni.
Alcuni edifici sono stati ripuliti anche al loro interno, grazie al patrocinio dell’Ars, del Comune di Montevago, dell’Associazione “La smania addosso”, dell’assessorato regionale al Turismo e dell’Enit, grazie ai quali fondi, sono stati riportati a lustro degli edifici che potessero essere una nuova casa per eventi ed iniziative culturali.
Settembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.