Roccapalumba è un piccolo borgo in provincia di Palermo, famoso per il suo osservatorio astronomico e la grossa produzione di fichi d’india.
Si perché grazie alla sua posizione, il cielo stellato è perfettamente visibile, al punto da soprannominarlo “Paese delle stelle”. Geograficamente si trova a ridosso dei Monti Sicani, ad un’altitudine di 540 metri nella Valle del Fiume Torto.
Fu fondata nel XVII secolo dalla Principessa Maria Anzalone Orioles ai piedi una suggestiva rocca di origine dolomitica. Il luogo è così particolare anche perché quest’ultima è abitata in modo massiccio da una grande quantità e varietà di uccelli i quali di notte, respirando, sembrano animare la rocca. Tutto intorno si trova un bosco.
Regalgioffoli è una piccola frazione di 180 abitanti che si trova tra le colline rigogliose, merita una visita tanto quanto il Castellaccio, luogo conosciuto per gli insediamenti medievali e saraceni. Altro luogo di interesse è il Mulino ad acqua, uno tra i pochi siciliani ancora in funzione
La “Tila” si trova all’interno della chiesa dei Santi Pietro e Paolo, assieme alla statua di legno della Madonna delle Grazie e al Crocifisso; il simulacro della Madonna della Luce viene conservato all’interno del Santuario dallo stesso nome.
Il tempo, in questo paese, sembra essersi fermato e sembra essere efficiente e tranquillo. Il clima è mite e l’aria fortunatamente è completamente incontaminata.
Settembre, 2023
mercoledì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.