fbpx
image

Un importante sito coincide con la guglia rocciosa posta all’estremità orientale dell’altura sulla quale sorge la città di Enna.

Il luogo è noto come Rocca di Cerere, importante sito dov’è ubicato il più importante santuario dedicato a Demetra in epoca greca, e poi a Cerere in epoca romana.

La rocca di Cerere era solo una parte dell’area sacra ed insieme al Castello di Lombardia erano collegati attraverso appositi percorsi, ricchi di edicole votive e sorgenti d’acqua. Analoga caratteristica presentano alcuni spazi posti nelle zone sottostanti lo sperone roccioso. Si trattava di aree preposte allo svolgimento di rituali da parte dei pellegrini che volevano raggiungere il tempio. Nell’odierna Contrada Santa Ninfa, su una parete calcarea, è possibile ammirare le edicole scavate nella superfice rocciosa.

La Rocca di Cerere costituisce uno spazio simbolico unico nel suo genere, erede di un grande patrimonio storico, culturale e persino mitologico. Nel Marzo del 2018, infatti, la commissione per le eredità immateriali della Sicilia ha deliberato l’iscrizione del bene “Spazio simbolico della Rocca di Cerere”.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

21

giovedì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image