fbpx
image

In prossimità della foce del fiume Cassibile, tra Avola e Siracusa, lungo la costa orientale della Sicilia, si estende la Spiaggia della Marchesa, nota soprattutto come Spiaggia del Gelsomineto o “A Marchisa”, in quanto questi territori erano la località balneare dei Marchesi di Cassibile.

Questa baia di sabbia bianca e fine, bagnata da un mare cristallino, è un’oasi incontaminata e suggestiva circondata dalla Pineta del Gelsomineto, così chiamata perché vi crescono anche dei gelsomini. Il folto bosco di pini marittimi si trova direttamente ai bordi della spiaggia e offre anche un’area attrezzata e un parcheggio a pagamento. Alle estremità del piccolo golfo svettano delle verdeggianti scogliere di roccia calcarea. La spiaggia risulta quindi protetta dai venti e il mare è quasi sempre calmo.

La foce del fiume Cassibile

A nord della pineta si trova la Foce del Fiume Cassibile, che segna il confine tra i comuni di Avola e Siracusa. L’area presenta una ricca fauna marina formata da spigole, anguille e cefali, oltre ad ospitare uccelli migratori come aironi, anatre e fenicotteri in determinate stagioni.

3 Recensioni per Riserva del Gelsomineto

adara1159

2 Recensioni

Riserva del gelsomineto

5.0/ 5

L’oasi del Gelsomineto, consigliatissima se cercate sabbie dorate e acque cristalline. La foce è del fiume Cassibile, tra Avola e Siracusa. Una spiaggia meravigliosa e sulla destra una scogliera da cui ci si può tuffare. Assolutamente da visitare ma non in piena stagione!

Valuta la recensione:

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image