fbpx

Prizzi è un piccolo comune della provincia di Palermo, in Sicilia.

È situato nel cuore delle Madonie ed è noto per il suo splendido paesaggio e la sua architettura storica. La città è circondata da uliveti, vigneti e frutteti, che la rendono un luogo popolare per l’agricoltura e l’allevamento. Tra i monumenti più famosi di Prizzi ci sono la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il Castello dei Ventimiglia e la Chiesa di San Giovanni Battista.

La città è sede di numerose feste ed eventi durante l’anno, tra cui la Festa di San Giuseppe e il Carnevale di Prizzi. Ma è grazie alle festività pasquali che Prizzi è diventata famosa, nello specifico con U ballu di Diavuli che si svolge durante la domenica di Pasqua. Mito, folclore e cristianesimo si fondono in questa giornata, in cui il paese si sveglia con le figure di due diavoli e un’altra rappresentante la morte, protagonisti del Ballo dei Diavoli che si svolge nei vari quartieri. Secondo la tradizione vi sono due momenti importanti: uno religioso, dato dall’incontro fra la Madonna e il Cristo Risorto a simboleggiare la rinascita di Gesù, e un momento pagano, dove i diavoli sebbene si scontrano con gli angeli, alla fine vengono sconfitti da questi ultimi, a testimonianza del bene che trionfa sul male.

Prizzi è nota anche per i suoi prodotti tipici locali, tra cui ottimi formaggi, cacio cavallo, pecorino, canestrato, ricotta fresca e salata, funghi, olio d’oliva, origano. E ancora cannoli siciliani, sfinge, pignolate, buccellati, cannateddi. Immancabili infine i vini locali da uve inzolie e catarratto.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Giugno, 2023

7

mercoledì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Jessica Miraglia Raineri
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image