Portopalo di Capo Passero è un piccolo villaggio di pescatori situato nella parte più meridionale della Sicilia, bagnato da due mari: lo Jonio e il Mediterraneo. Del suo territorio fanno parte l’isola di Capo Passero a poche decine di metri dalla terraferma e l’isola delle Correnti a pochi chilometri. Entrambe le isole costituiscono la zona sabbiosa, caratterizzata da mare cristallino e lingue di sabbia che sfumano a largo. La zona rocciosa si presenta invece più impervia, con alcune zone raggiungibili solo dal mare. Diverse sono le grotte marine da visitare, tra cui quella del Polipo, dove sulle pareti è possibile ammirare il meraviglioso gioco di luci generato dai riflessi del mare.
Portopalo è nota per le sue bellissime spiagge, le acque cristalline e i deliziosi frutti di mare. Il villaggio è circondato da riserve naturali e siti archeologici, che lo rendono la destinazione ideale per chi è interessato alle attività all’aperto e alla storia. Qui fare un giro in barca è d’obbligo, per poter godere di tutte le bellezze naturali che offre questa perla siciliana.
Oltre che per le sue bellezze naturali, Portopalo di Capo Passero è famosa anche per l’annuale sagra della pesca del tonno, che si svolge ogni anno a maggio. Durante la festa, abitanti e turisti si riuniscono per celebrare i metodi di pesca tradizionali utilizzati dai pescatori locali e per gustare piatti a base di pesce fresco.
Nel complesso, Portopalo di Capo Passero offre ai visitatori un mix unico di cultura, storia e bellezze naturali, che la rendono una destinazione da non perdere in Sicilia.
Dicembre, 2023
lunedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.