Il porto di Palermo è uno dei maggiori porti per traffico passeggeri e per dimensioni del Mediterraneo. Furono i navigatori Fenici i fondatori di questa “città Panormos”, così chiamata dai Greci “tutto porto” che fu da sempre sede di scambi commerciali.
Passato
Vede la sua nascita nel 1568 per volontà del Vicerè di Sicilia Garcia de Toledo per allargare l’ampiezza del porto già esistente ma insufficiente. Il porto si estese sempre di più ed i lavori furono ultimati soltanto nel Novecento.
Presente
Oggi è collegato con servizi di navi-traghetto con Napoli, Livorno, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Tunisi e con altre località del Mediterraneo. Inoltre aliscafi portano alle isole Eolie e Ustica. Esso ospita anche un notevole traffico merci provenienti da tutte le parti del mondo e importanti cantieri navali.
Futuro
Nel prossimo futuro verranno apportate delle modifiche; dismessi i settori merci che verranno spostati a termini Imerese concentrando il tutto sui settori turistico e crocieristico. Sono previosti anche dei miglioramenti dei collegamenti urbani ed interurbani.
Insomma il Porto di Palermo è una realtà in continua evoluzione.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.