fbpx
image

Il Ponte dei Saraceni nel 2015 viene presentato da La Repubblica come uno dei trenta ponti più belli d’Italia. Collega la città di Adrano, in provincia di Catania, a Centuripe, città in provincia di Enna.

La sua origine è da attribuirsi ai tempi di Ruggero I d’Altavilla, in cui Troina rappresentava la sua Capitale e questo ponte serviva  come parte dell’importantissimo asse di collegamento tra quest’ultima e la città di Catania.

Purtroppo venne distrutto più volte e ad oggi di architettura originale resta solo l’antica struttura centrale, la parte con con l’arco acuto.

Le altre, la più piccola a sesto acuto e un’altra a tutto sesto di origine probabilmente romana, furono distrutte dall’alluvione del 1948. Quando vennero ricostruite ebbero forme molto diverse da quelle originarie. Il ponte, inoltre, scavalca un tratto delle forre laviche (particolare conformazione basaltica dovuta a colate laviche pre-etnee, scavate dall’azione erosiva del Simeto).

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image