fbpx
image

Pollina, in provincia di Palermo, sorge a 750 metri sopra il livello del mare.
Sul versante settentrionale dei monti delle Madonie e distante soltanto 94 km dal capoluogo, conta circa tremila abitanti in inverno, ma aumenta esponenzialmente in estate, quando i villeggianti si vengono a stabilire in questo borgo per per poter godere di mare e montagna contemporaneamente.

Pollina comprende anche la frazione di Finale, la quale è stata costruita attorno alle torri di avvistamento che servivano ad avvistare eventuali pericoli.

Storia

Alcune fonti parlano di Pollina come discendente della città greca di Apollonia, dedita al Dio della luce della poesia e della divinazione, tuttavia, sono completamente assenti documenti o reperti storiografici che supportino questa tesi.
Un’altra tradizione vuole invece che Pollina sia stata fondata come gesto d’amore quando Donna Pollina, una principessa normanna, si innamorò dell’arabo Ayub. Il loro amore purtroppo venne aspramente contrastato dalle proprie famiglie, il ché li costrinse a fuggire di luogo in luogo, alla ricerca di un posto idoneo e al contempo sicuro dove vivere la propria storia d’amore. Costruirono nel borgo un imponente e imprendibile castello con questa speranza.

Ad essere onesti, le uniche fonti certe che possediamo ad oggi fanno riferimento al periodo ellenistico, e più nello specifico nel 1082, quando il paese viene menzionato come proprietà della Diocesi di Troina il Casale di Polla. Successivamente questo venne ceduto a quella di Cefalù e poi alla famiglia Ventimiglia, nel 1321.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

30

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image