fbpx
image

Cenni storici

Il Siculorum Gymnasium, ossia il Palazzo dell’Università, fu il primo fondato in Sicilia, nel 1434, su concessione di Alfonso V D’Aragona. Nel 1444, con bolla del Pontefice Eugenio IV, venne istituito a Catania lo Studium Generale Siculorum che possedeva quattro indirizzi: diritto civile e canonico, medicina, teologia e arti liberali.

Nel 1684 divenne disponibile la prima sede adatta alle esigenze di studio, purtroppo distrutta dopo soltanto 9 anni dal famigerato terremoto che investì la città di Catania.
Ciò che venne ricostruito al suo posto fu ad opera di Giovan Battista Vaccarini, tra il 1730 e il 1768, e si presentava con una corte centrale con portici e quattro ingressi disposti a crociera sulla linea mediana di ciascun lato.

Sul lato est, di fronte al Palazzo dell’Università, si trova il Palazzo San Giuliano costruito nel 1738 per i Paternò Castello Marchesi di San Giuliano (anche questo su progetto dell’architetto Giovan Battista Vaccarini). A sud della Piazza sono situati il lato posteriore di Palazzo degli Elefanti, ancora ad oggi sede del Municipio, e Palazzo Cilestri. Il lato nord ospita il Palazzo Gioeni d’Angiò e il Palazzo La Piana, che si trova a nord-ovest.

La Piazza dell’Università

La Piazza dell’Università è tutt’oggi una delle piazze più suggestive, uno dei salotti catanesi per eccellenza. Situata a meno di cento metri da Piazza Duomo, è intersecata dalla famosissima via Etnea.

La pavimentazione è rivestita dalla tipica pietra lavica, su cui al centro, in rilievo, si trova lo stemma cittadino. L’illuminazione è composta da candelabri in bronzo realizzati da Mimì Maria Lazzaro e dallo scultore Domenico Tudisco e che raffigurano quattro leggende catanesi. Sul basamento del candelabro posto a nord-est è ricordato i fratelli eroi Anfinomo e Anapia; sul candelabro di sud-ovest è raffigurato il sacrificio della virtuosa Gammazita; l’eroe del candelabro posto a sud-est è il leggendario Colapesce, ed infine il quarto mito Uzeta, posto nel candelabro di nord-ovest, aggiunto per necessità di far quadrare le forme geometriche della piazza.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

29

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image