fbpx
image

Il parco dei Monti Sicani è un parco naturale regionale della Sicilia che comprende 12 comuni delle province di Agrigento e Palermo e raggruppa quattro riserve naturali.

La storia di questo territorio viene evidenziata dalla presenza di diverse testimonianze, archeologiche, storiche, culturali, ambientali e artigianali: dal Castello Medievale di Bivona a quello borbonico di Palazzo Adriano, dai tratti arabi dei paesi di Burgio e Cammarata, alle imponenti fontane storiche di Castronovo di Sicilia.

Altrettanto ricco è il patrimonio enogastronomico del territorio,che proprio l’istituzione del Parco dei Monti Sicani ha lo scopo di salvaguardare e promuovere. In questo comprensorio i pascoli mantengono le pratiche della caseificazione storica e tradizionale: si possono assaporare formaggi storici ottenuti dal latte di pecore al pascolo, tra cui il pecorino siciliano che la fa da padrone ma non mancano caciotte e caciocavalli provenienti da pascoli bovini, carni pregiate provenienti da allevamenti condotti con metodi antichi e secondo tradizione, verdure e ortaggi molto apprezzati per la loro genuinità, in particolare pesche, pere e ciliegie e il vino e l’olio extravergine d’oliva di qualità.

Un territorio tutto da scoprire e da ammirare, luoghi di alto valore storico, culturale e naturalistico che si prestano a tutti i tipi di escursione, trekking, passeggiate a piedi a cavallo o in bici

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

29

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image