Dopo il terremoto del 1693 Palazzo San Demetrio fu il primo ad essere ricostruito proprio per volere del Barone San Demetrio, Don Eusebio Massa.
La famiglia genovese Massa, nel XVIII, era molto abbiente e tra le più importanti di Catania (al punto da aver ricoperto alcune cariche pubbliche), costruì al suo interno uno dei primi teatri della città, dentro il quale mosse i primi passi il grande Vincenzo Bellini.
Nel XIX secolo fu intaccato dalla costruzione di un nuovo palazzo che lo inglobava al suo interno, anche se, in realtà il prospetto della facciata sul lato principale (di via Etnea ) e all’angolo dei Quattro Canti rimasero intonsi.
Il Palazzo subì una vera e propria modifica durante il corso dei lavori di livellamento del piano stradale. Questo avvenne nel 1870 e ne causò l’alterazione delle proporzioni proprio per l’abbassamento di livello di circa due metri. Questa è il motivo per cui sul portone ancora oggi appare una piccola finestra. Questa è piena di decorazioni in stile barocco e fu apposta proprio per camuffarne lo squilibrio delle proporzioni.
Nel 1943, durante da Seconda Guerra Mondiale Palazzo San Demetrio su distrutto da due bombe che lasciarono in piedi soltanto i tre balconi angolari. La sua ricostruzione avvenne basandosi su foto e progetti antecedenti.
Dicembre, 2023
lunedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.