fbpx
image

Palazzo Ducezio, sede del Municipio di Noto ancora oggi, fu realizzato intorno al 1760. Dedicato al fondatore della città, si trova di fronte alla Cattedrale, in via Vittorio Emanuele.

Al suo interno si trova la Sala degli specchi, in classico stile Luigi XV in cui sono presenti ovviamente dei sontuosi specchi di fine XIX secolo.

Il Palazzo fu anche visitato dai Savoia negli anni Trenta dello scorso secolo e proprio per l’occasione, il pittore Gregorietti si occupò della restaurazione del salone a pianta ovale.

Sulla volta centrale attribuita ad Antonio Mazza nel 1826 un’allegoria di Ducezio, re dei Siculi, con un ufficiale del genio.

La Sala degli Specchi oggi rappresenta il salone atto a ospitare delegazioni illustri, capi di Stato e manifestazioni di pregio, come la firma del protocollo d’intesa tra gli Otto Comuni UNESCO al fine di procedere alla creazione del distretto culturale.

Dopo il restauro fu stato riaperto il 14 luglio del 2001 proprio in occasione della visita della delegazione del Governo Ungherese, per il gemellaggio tra la città e l’Ungheria.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

29

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image