fbpx
image

Palazzo dei Chierici, ai tempi conosciuto come Palazzo del Seminario dei Chierici si trova in piazza Duomo a Catania, vicino alla Cattedrale di Sant’Agata.
La Cattedrale e il Palazzo sono uniti tra loro da un sovrapassaggio posto proprio su Porta Uzeda, mentre dal lato opposto, le scale portano a Porta Carlo V, dove si trova il mercato ittico locale.

Nel 1693 il terremoto purtroppo distrusse anche questo Palazzo, il quale fu ricostruito dall’architetto Alonzo di Benedetto nel XVIII secolo e poi ingrandito grazie all’opera di Francesco Battaglia.

L’architettura settecentesca barocca riprende il tipico contrasto tra grigio dell’intonaco e il cornicione in pietra bianchissima, i finestroni e i balconi presentano un caratteristico timpano a omega tra volute arricciate, mensole figurate e la grande tribuna.

Il Comune acquisisce il Palazzo dopo il 1944, quando viene nuovamente distrutto da un incendio che ne causa danni ingenti, per farlo diventare sede del Municipio per i successivi 8 anni.
Dal balcone centrale si sono affacciati nel tempo molti personaggi storici illustri, tra i quali il Cardinale Dusmet nel 1888 per benedire la città e nel 1937 Mussolini, che parlò da qui alla cittadinanza durante la sua visita a Catania.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

29

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image