fbpx
image

Il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane è un museo che si trova a Catania in Piazza Università 2 all’interno del Palazzo Centrale di Ateneo e di cui il Responsabile Scientifico è la Professoressa Germana Barone.

Il focus della collezione è riuscire a valorizzare e rendere fruibile il patrimonio dei saperi raggiunti con l’attività di ricerca centenaria dell’Ateneo della città.

Al suo interno è possibile visitare un’esposizione di raccolte, collezioni, ritratti e anche testimonianze delle personalità di spicco dell’Ateneo. Inoltre saranno apprezzabili nelle strutture museali preesistenti ad essa, in misura maggiore, ulteriori reperti archeologici, ceramiche, documenti e pergamene, reperti anatomici, animali impagliati e davvero tantissimo altro. Parliamo del Monastero dei Benedettini, dell’Orto Botanico, del Museo di Zoologia e della Casa delle farfalle, di Villa Zingali Tetto, della Torre Biologica e della Città della Scienza.

Progetto DReAMIn

Esiste il progetto “DReAMIn – Digital REmote Access to Museums and research Infrastructures”, grazie al quale è stato possibile digitalizzare una parte dei beni appartenenti a questo immenso patrimonio.

Se preferisci però non perderti nulla, l’ingresso è libero dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, mentre il sabato dalle 9:00 alle 11:00 si possono effettuare visite per gruppi e solo su prenotazione (con almeno 48h di preavviso).

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

30

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image