Il progetto MacS è fortemente legato alle istanze tendenti alla valorizzazione dei beni culturali del patrimonio siciliano e alla promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale.
La filosofia è quella di instaurare un dialogo tra l’arte del passato e l’arte contemporanea. Il luogo che ospita il museo è un contenitore architettonico così prezioso da essere uno dei contesti monumentali più importanti della città di Catania e dell’intera Sicilia e nella scelta di questa sede c’è l’essenza stessa del “MacS”. Esso coniugando perfettamente arte ed architettura, intende porsi come il proseguimento dei contenuti estetici del nostro tempo, motivo per il quale ha privilegiato un taglio figurativo per le sue collezioni d’arte, nella convinzione dell’importanza dell’immagine e della sua funzione evocativa.
Fonte d’ispirazione del MacS sono i criteri “classici” e parametri quali bellezza, perizia esecutiva, capacità tecnica, armonia delle forme, verosimiglianza, troppo spesso emarginati dalle avanguardie del Novecento, con le realtà, i mezzi, le esigenze ed aspettative del nostro contemporaneo. Il Museo MacS intende così restituire all’opera d’arte il significato originario, il suo valore assoluto, intendendo avvicinare tutti, bambini, ragazzi ed adulti all’arte.
Il Museo si trova in a Catania in Via Crociferi, Via San Francesco 30, 95124 Catania 0957152207/342301737
Giugno, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.