fbpx
image

Il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, progettato dall’architetto Franco Minissi ed è organismo autonomo dell’Amministrazione dei Beni Culturali della Regione Sicilia, attualmente struttura portante del nuovo Polo Regionale di Agrigento per i Siti Culturali.

L’esposizione museale ha il suo fulcro nella sala VI dove è inserito uno dei telamoni del tempio di Zeus Olimpio, le sculture maschili monumentali che sorreggevano il peso della sua trabeazione. L’esposizione si snoda in un suggestivo percorso che è topografico e cronologico, con due itinerari fruibili anche separatamente: le prime undici sale, infatti, presentano le vestigia dell’antica città, le rimanenti sei espongono i reperti provenienti dai territori della provincia di Agrigento, e da quelli di Caltanissetta ed Enna, un tempo sotto la giurisdizione della Soprintendenza di Agrigento.

Tra i manufatti esposti, un posto di rilievo occupano le bellissime collezioni vascolari con opere come la statua di giovinetto, scultura nota con il nome di “Efebo” e la produzione artigianale è ampiamente documentata dalle terrecotte devozionali realizzate in serie nelle officine poste fuori le mura della città ed offerte in dono alle divinità della terra, le dee madre e figlia Demetra e Persefone, cui gli agrigentini erano particolarmente devoti.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

27

mercoledì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image