fbpx
image

Militello in Val di Catania è un piccolo comune italiano di poco più di 6000 abitanti.

Nel 2002 è stata inserita con altre sette città tardo barocche del Val di Noto all’interno della lista dei siti dichiarati dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità. Inoltre dal 2020 è inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia.

In paese buona parte di ciò che è consigliabile vedere, fa parte dei luoghi di culto. Ti consigliamo di visitare la chiesa di Santa Maria della Stella le la Basilica Chiesa madre di San Nicolò e Santissimo Salvatore. Poi da visitare c’è tutta la zona che comprende l’arco del Castello e la Chiesa di Santa Maria la Vetere fino ad arrivare alla Chiesa di Santa Maria del Circolo.

Eppure, a Militello Val di Catania è lo stile tardo-barocco a carpire l’attenzione. Anche qui tutto fu distrutto dal terremoto del 1693 tranne che due monumenti (i quali quindi mantengono il caratteri tipici del barocco): il Monastero dei benedettini e l’Oratorio della Catena. La ricostruzione del piccolo borgo così avvenne più a nord rispetto a dove in precedenza. Durante la ricostruzione sono state impiegate le pietre dei ruderi per le nuove chiese.

Dopo la fase normanna il borgo divenne una signorìa, dominata dalle famiglie Barresi e Branciforte. Si pensi alla Signoria dei Branciforte d’Austria, di cui donna Giovanna d’Austria, la nipote di Carlo V, e figura femminile rivoluzionaria per l’epoca, fece costruire il Monastero dei Benedettini.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

30

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image