Mègara Hyblaea, conosciuta anche come Megara Iblea, fu una colonia greca nei pressi di Augusta, a Siracusa.
Tucidide ci ha tramandato la storia secondo cui, i coloni di Megara Nisea, nel 728 a.C. fondarono questa colonia nuova, la quale purtroppo ebbe vita breve. Questo avvenne a causa di una prima distruzione per mano di Gelone di Siracusa, e di una seconda, per mano del Console romano Marcello, nel 214 a.C.
Quest’area si contraddistingue per il ritrovamento di oggetti di vita ed uso quotidiano. Una piccola strada sterrata giunge ancora oggi fino a quella che un tempo fu un’agorà.
Su di essa convivono due epoche distinte della vita della Colonia, una arcaica e una ellenistica, su cui poggiano ancora oggi altari, pozzi e un tempio abbastanza piccolo.
I resti delle mura di fortificazione, di una officina e di una villa romana sono poco distanti dall’agorà, come anche il ginnasio e il pritaneo.
Infine la zona della necropoli, da cui sono stati estratti addirittura dei sarcofagi.
Settembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.