Mazara del Vallo è una città che fa parte del libero consorzio di Trapani e rappresenta uno dei simboli della cultura mediterranea, con un crogiolo di culture e popolazioni molto diverse che si sono succedute lasciando un’impronta particolare al luogo.
Oltre alle bellissime spiagge che si alternano lungo la costa, passando bruscamente da sabbiose a rocciose, la costante è il mare pulito e cristallino che merita assolutamente almeno un tuffo.
Famosa per il ritrovamento nel 1997 della Statua del Satiro Danzante, rinvenuta a 500 metri di profondità, Mazara del Vallo rappresenta un’importantissima attrazione artistica e culturale per l’intera regione siciliana. La statua in bronzo si trova all’interno della Chiesa di Sant’Egidio, nel centro della città, all’interno dell’omonimo museo. Il museo ospita anche altri reperti archeologici come un frammento bronzeo di zampa di elefante di epoca punico-ellenistica e una collezione di anfore di epoca arcaica, classica, ellenistica, punica, romana e persino medievale.
Il centro storico, però, è bello anche solo per l’intrico labirintico di strade e cortili: la Kasbah è un richiamo costante alle Medine, tanto da confondere la posizione.
Tra le piazze più caratteristiche c’è Piazza della Repubblica, su cui sorge la Cattedrale del Santo Salvatore.
Senza dimenticare Piazza Mokarta e l’Arco Normanno, la visita non può prescindere dal Teatro Garibaldi, la cui caratteristica è quella di essere stato costruito recuperando il legno dei pescherecci. Lo stile degli interni riflette questa scelta, infatti anche il tetto interno ricorda la chiglia di una nave.
Altri edifici importanti da visitare sono:
Dicembre, 2023
lunedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.