fbpx
image

Marsala è una città siciliana di circa 91 mila abitanti che fa parte del libero consorzio di Trapani. Famosa per tanti motivi, tra i più conosciuti menzioniamo il vino, Doc dal 1969 e primo in Sicilia in assoluto, e luogo dello sbarco dei Mille di Garibaldi.

Le origini sono davvero antiche. Partiamo dal 397 a.C., quando la colonia di Mozia viene totalmente rasa al suolo da Dionisio I di Siracusa e i superstiti fuggono sulla costa per fondare Lylibeo (la città che guarda da Libia). Questo insediamento tuttavia non fu più fortunato, in quanto saccheggiato e devastato a fasi alterne: mentre i romani ne facevano un centro di scambi (con sede di pretore e questore), i Vandali la distruggevano. Quando gli arabi ricostituirono il traffico, la città ricominciò a fiorire e venne rinominata Marsa Alì e poi Marsa Allah (da cui deriva l’attuale nome).

In quel periodo l’assetto urbanistico riprende vigore e sia per questo, che per la posizione perfetta per gli scambi, a partire dalla fine dell’ XI secolo si susseguono altre dominazioni: normanna, sveva, angioina ed infine aragonese. Quest’ultima per fortuna riporta in auge la città, permettendole nuovo sviluppo e benessere, grazie alla presenza del porto e dell’agricoltura.

L’interramento del grande porto di Punta d’Alga decretata nel 1575 dall’Imperatore Carlo V per fermare le incursioni saracene, ne segnò tuttavia la fine.

L’inglese John Woodhouse (colui che produsse per primo il vino Marsala) cambiò le sorti della città quando arrivò nel Settecento e decise di provare a stabilizzarlo per l’esportazione. Sperimentò per questo con successo l’aggiunta di alcol di buona gradazione nel vino e ne cominciò l’esportazione. Per questo unico motivo fu necessario costruire un nuovo porto, che mise su con fondi propri: nacque proprio così il Margitello.

Oggi recandoti a Marsala avrai solo l’imbarazzo della scelta tra le cose da vedere.

Tra queste abbiamo l’isola di Mozia, le cantine Florio, le saline Ettore infersa, due riserve (dello Zingaro e di Monte Cofano), le saline dello Stagnone, il centro storico e il mercato del pesce.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

29

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image