L’isola di Schola è la più piccola delle tre isole che fanno parte dell’arcipelago dello Stagnone.
Si estende per circa 3 km quadrati e possiede una allungata ed è l’unica di proprietà del Comune di Marsala. Il suo nome viene dal latino “schola”, cioè dove ci si concentra sugli studi. Fu luogo di soggiorno perfino di Cicerone quando fu Questore in Sicilia.
Le notizie relative a quest’isola so davvero esigue, infatti si sa soltanto che nel 1790 il Municipio cedette quest’isola a Leonardo Maltese. Successivamente, nel 1900, il Consiglio Comunale di Marsala approvò un progetto dell’Architetto Salvatore Pernice per la costruzione di un ospedaletto per le malattie infettive, durante un periodo storico in cui si temeva fortemente per un’epidemia di peste bubbonica.
Il progetto prevedeva la costruzione di cinque corpi di fabbrica ordinati e paralleli, perfettamente identici che avrebbero costeggiato un viale, posto in asse longitudinale rispetto alla minuscola isola.
In realtà oggi sull’isola si trovano soltanto i resti di tre edifici e una cisterna in stato di abbandono. Non si sa se ci sia stato qualche motivo in particolare o se ci fu una modifica del progetto in corso d’opera, perché in realtà ad oggi non si sa neppure se sia mai stato utilizzato davvero.
Dicembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.