fbpx
image

L’ipogeo è un percorso sotterraneo che dal punto più alto di Ortigia , ovvero da Piazza del Duomo, spunta nei pressi del Foro Italico dove vi si trovano le mura della Marina. Il percorso parte da una galleria principale da cui si articolano poi altre gallerie minori, una delle quali si ricollega alla cisterna situata nel cortile del Palazzo Arcivescovile , vicino al punto di partenza dall’alto.

Durante il percorso si scorgono pozzi, acquedotti, catacombe e cisterne che furono vitali alla popolazione per attingere acqua nel corso dei secoli. Uno di essi fu voluto dal vescovo di allora Paolo Faraone (1619-1629) proprio per idratare non solo il palazzo vescovile ma tutta la popolazione dell’isola di Ortigia.

Il Duomo stesso venne costruito con la pietra scavata da una delle cave presenti nei sotterranei. Non di minore importanza fu inoltre la capacità di rifugio che questi cunicoli rappresentarono per la popolazione durante i bombardamenti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale grazie al duro lavoro dei pirriatori (era così che venivano chiamati i lavoratori delle cave), che trovarono modo di creare appositamente una stanza-rifugio anche per il simulacro di Santa Lucia.
La visita risulta particolarmente piacevole durante le caldi estate siracusane grazie alla frescura, l’umidità e le penombre affascinanti.

PER INFORMAZIONI:

ORARI DI APERTURA:

  • Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 23.30.

TARIFFE:

  • Intero € 4,00
  • Ridotto € 2,00
  • Residenti € 1,00
  • Indirizzo: Piazza Duomo, 14 – 96100 Siracusa

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image