Lipari è la più estesa tra le Isole Eolie ed è simile ad una piccola città. Sita nella parte settentrionale del mare che bagna la Sicilia a soli 38 km di distanza, è molto apprezzata per il giusto compromesso tra bellezza e divertimento. Conta oggi circa 14 mila abitanti, perché gli abitanti delle isole vicine (Panarea, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Stromboli) convergono tutte nel Comune di Lipari.
L’isola è apprezzata sia come meta per divertirsi che per le bellezze naturali e la cultura.
La Baia di Marina corta è colma di locali tipici che offrono musica dal vivo, mentre a Marina Lunga si può visitare il Castello.
Lipari è completamente percorribile sia in bici che in scooter, per cui la macchina non è necessaria. Dista dall’isola di Vulcano di solo mezzo miglio (la cosiddetta tratta Bocca di Vulcano). Questa vicinanza ha permesso di accertare che anche Lipari sia un’isola di origine vulcanica, basti guardare la costa rocciosa e frastagliata.
Per chi adora i punti più alti e panoramici menzioniamo i tre monti: Monte Sant’Angelo, Monte Chirica e Monte Mazzacaruso.
Sono assolutamente da visitare le contrade di Canneto, Acquacalda, Quattropani e Pianoconte, i quali rappresentano piccoli centri abitativi in pieno stile eoliano fortunatamente collegate da strade asfaltate che le rendono facilmente raggiungibili.
L’isola che una volta viveva solo di agricoltura e pesca oggi può dire di fondarsi in modo principale sul turismo accessibile tutto l’anno anche se apprezzato principalmente tra aprile e settembre.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.