Licata è una città situata sulla costa meridionale della Sicilia, in provincia di Agrigento. Fondata dai Greci nel VI secolo a.C., la città ha una storia ricca e complessa che ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Normanni e gli Arabi.
La città di Licata è caratterizzata da una vivace vita marittima, grazie alla sua posizione sul Mediterraneo, e da una grande ricchezza culturale, testimoniata dal suo patrimonio storico e architettonico. Tra i monumenti più importanti si annoverano il Castello di Sant’Angelo, la Chiesa di Santa Maria La Vetere, la Cattedrale di San Giuseppe e il Museo Archeologico.
La gastronomia locale è anch’essa molto rinomata, con piatti a base di pesce fresco e prodotti tipici della zona come l’olio d’oliva, il formaggio pecorino e il vino Nero d’Avola. La città è inoltre famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi della Sicilia, durante il quale si svolgono sfilate in maschera, balli e feste popolari.