Lampedusa è un’isola di circa 20 km nel Canale di Sicilia, nel Mar Mediterraneo. In posizione palesemente più vicina all’Africa che all’Italia, possiede un paesaggio con poca vegetazione, compensate da spiagge sabbiose basse, con acqua incredibilmente azzurra.
Anche la fauna, oltre che i fondali, sono di rara bellezza. Lampedusa è per questo una popolare meta per gli appassionati di sub. I luoghi più gettonati Punta Parrino, Punta Cappellone, Taccio Vecchio e la secca del Levante. Nei pressi dell’Isola dei Conigli, alla profondità di 15 metri, si trova la statua della Madonna del Mare, a cui è legata una bella storia di solidarietà. La statua fu infatti donata dal giornalista Roberto Merlo per ringraziare la popolazione lampedusana dell’aiuto ricevuto durante una disavventura in mare.
Poi ci sono le tartarughe Caretta Caretta, che hanno eletto la Spiaggia dei Conigli come luogo sacro per deporre le loro uova.
Questo minuscolo angolo di paradiso conta 320 ettari di riserva naturale possiede spiagge senza pari su tutto il confine nazionale: l’acqua sostiene le barche, che sembrano addirittura volare!
Da Ovest ad Est le più famose sono Cala Pulcino, la Spiaggia dei Conigli, Tabaccara, Cala Madonna, Cala Croce e la Spiaggia della Guitgia.
Lampedusa è raggiungibile sia tramite traghetto, che tramite aereo.
Dicembre, 2023
lunedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.