fbpx
image

La Torre della Tonnara di Monte Cofano è una torre eretta sul golfo di Macari tra il 1156 e il 1560.
Risale al XVI secolo ed era parte del sistema di torri a difesa della Sicilia contro i saraceni.

Fa parte del Comune di Custonaci in provincia di Trapani ed è situata all’interno della Riserva Naturale Orientata Monte Cofano. La Torre è stata acquisita dal demanio regionale nel maggio del 2006 e poi restaurata con fondi della Comunità europea. Grazie a questo intervento è stata riaperta al pubblico nell’aprile del 2010.

Accanto alla torre sono presenti i resti di una tonnara.
Sul lato opposto del Monte Cofano esiste anche la Torre di San Giovanni, purtroppo non comunicante in modo diretto.

Sorse di fronte allo scoglio dello Scialandro e vi sono tracce già nel XIV secolo. Intorno al 1450, fu concessa alla famiglia del Bosco. Poi appartenne alla famiglia Badalucco fino alla metà del 1900.

L’edificio è costruito in pietra calcarenitica.
Il piano terra è un unico ambiente a pianta quadrata e con volta a botte.
Sul pavimento c’è l’apertura di una cisterna scavata nella roccia. Una scala posta a sinistra dell’ingresso permette l’accesso al livello superiore, anch’esso a pianta quadrata. Attraverso una ripida scala a pioli si passa da una botola aperta sulla volta a botte, tramite cui si accede al piano di copertura.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image