L’isola di Capo Passero si affaccia di fronte alla cittadina di Portopalo la quale rappresenta l’estrema punta meridionale della Sicilia. Essa è bagnata dal mar Ionio e misura circa 35 ettari.
L’isola é separata dalla terra ferma da una stretta striscia di mare poco profonda, larga circa 300 metri e percorribile a piedi in caso di bassa marea. Ad orari prestabiliti il trasporto verso la spiaggia dell’Isola di Capo Passero è anche concesso da pescatori che mettono le proprie imbarcazioni a disposizione.
I più sportivi potranno però anche scegliere di raggiungerla con la canoa o con il pedalò. La spiaggia si presenta di color ambrato che va degradando in un colore sempre più chiaro man mano che si entra in acqua. Si tratta di un vero e proprio gioiello naturalistico, tale da classificarla come “zona di rilevante interesse botanico” direttamente dalla Società Botanica Italiana.
L’isola propone zone sabbiose nella parte fronteggiante il borgo di Portopalo a zone rocciose e impervie.
La fortezza che si vede sull’isola fu costruita per volontà del viceré di Sicilia Marcantonio Colonna nel 1583. Essa fu terminata nel 1652 sotto il regno di Filippo III Re di Spagna. Subito accanto, potrete ammirare la statua bronzea di Maria Santissima Scala del Paradiso, realizzata da Mario Ferretti e inaugurata nel 1959, che domina con lo sguardo tutta l’isola e “protegge” i navigatori e la cittadina di Portopalo.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.