fbpx
image

Checkout La Piramide del 38° Parallelo Watch Video

La Piramide del 38° Parallelo di Mauro Staccioli

La Piramide del 38° Parallelo di Mauro Staccioli è una delle opere che compongono il museo all’aperto “Fiumara d’arte“.

L’opera del 2010 è stata posizionata su un’altura di Motta d’Affermo, un piccolo comune a 660 s.l.m. le cui coordinate geografiche centrano esattamente il 38° parallelo. La scelta del luogo è la necessità di suggellare il legame tra l’opera e il luogo geografico con un’astrazione quasi metafisica. Il gigantesco tetraedro in acciaio corten (CORrosion restistance – resistenza alla corrosione e TENsile strength – resistenza a trazione), ha forma cava.

Il corten, è un materiale che col tempo tende ad ossidarsi e a diventare del colore della terra, da cui sembra venir fuori e, quasi, nascere. La sera poi, la struttura si raffredda ed è da questo processo nascono echi e strepitii con cui l’artista desidera che la sua opera parli ai propri visitatori.

La Piramide  del 38° Parallelo è poggiata quasi a sprofondare su una zona rocciosa e presenta uno spigolo occidentale che punta alla Corea su cui esiste una fessura da cui entra la luce solare. La luce qui riporta al concetto transitorietà, tramite cui l’artista celebra la vita nel suo incessante anelito all’eterno.

Entrare nella piramide, è concesso soltanto durante il “rito della luce”, durante il quale si entra in una cavità molto buia, in cui si fatica a procedere e si continua a sbattere e che soltanto chi non ha paura riuscirà a superare, giungendo alla luce, che rappresenta la conoscenza.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Dicembre, 2023

4

lunedì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image