fbpx
image
L’isola Lachea si trova nel Mar Ionio e rappresenta il maggior affioramento dell’arcipelago dei Ciclopi a largo di Aci Trezza, in provincia di Catania.
Attualmente è un punto d’appoggio importante per l’Università degli Studi di Catania in quanto stazione per gli studi biologici.
Rappresenta un’area protetta chiamata Riserva Naturale integrale Isola Lachea, costituita nel 1998, lunga 250 metri e larga 150, per una superficie totale di poco inferiore ai 2 ettari.
L’altezza massima raggiunta è di soli 35 metri.
Le sue origini sono subvulcaniche e fa parte di un unico laccolite lungo circa un chilometro eroso dall’azione delle onde del mare per anni e anni.
Oggi è presente un museo naturalistico di fauna e di flora, che ospita anche reperti archeologici ed esemplari geologici. Infatti, numerose sono state le scoperte geologiche sulla sua superficie: la diorite di origine preistorica rinvenuta nel lontano 1869 e pentole, anfore, pesi da telaio, aghi in osso, frammenti di un pettine osseo e una piccola lucerna.
Sulla sommità, oltre al museo, si trova la Grotta del Monaco. Si dice che vi abitò un santo uomo, nato in Aquitania, che conosceva S. Odilone, vissuto tra il 974 e il 1044.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image