fbpx
image

I dammusi sono caratteristiche costruzioni dell’isola di Pantelleria che hanno una storia e una tradizione molto interessanti.

Realizzati in pietra lavica locale, rappresentano una parte essenziale del paesaggio e della cultura dell’isola e hanno una forma spesso cubica o rettangolare, con spesse pareti e un tetto piatto. Questo design è stato progettato per resistere alle scosse sismiche e per mantenere un ambiente fresco durante i caldi mesi estivi, e per proteggere dall’umidità e dal vento invernali.

In passato, i dammusi erano utilizzati per scopi residenziali e agricoli. Erano case per le famiglie locali, ma anche luoghi in cui si conservavano gli attrezzi agricoli e i prodotti agricoli. Questo stile architettonico ha dimostrato di essere molto adattabile e funzionale alle esigenze dell’isola.

Nel 2014, l’UNESCO ha riconosciuto i dammusi di Pantelleria come Patrimonio dell’Umanità. Questo riconoscimento è dovuto al fatto che essi sono una forma di architettura unica e sostenibile che è stata mantenuta e si è adattata nel corso dei secoli, contribuendo significativamente all’identità culturale dell’isola.

Parte fondamentale della storia e della cultura dell’isola, oggi rappresentano anche la forma di alloggio più affascinante e autentica per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella tradizione di Pantelleria.

Dammuso Girasole

Il dammuso Girasole è ubicato nell’incantevole contrada di Scauri alto, a poca distanza dal mare e dalle meravigliose acque termali di Nikà.

Circondato dalle piante profumate di capperi, viti ad alberello, alberi di ulivo, mandorlo, fichi, fichidindia e gelso, è incorniciato da muretti a secco in pietra ossidiana.

Si tratta di un dammuso originale, costruito cioè secondo le tecniche di costruzione antica (con mura spesse, oltre 1 metro) tetti alti a volta, sedili esterni in pietra (le cosiddette ducchene).

All’interno, sebbene le favolose maioliche dipinte a mano in stile Valenza risalgano al secolo scorso, ancora sono tenute in perfetto stato.

Il dammuso è particolarmente luminoso e accogliente in qualsiasi stagione. Presenta un angolo davvero speciale e riservato: l’alcova anche definito nido d’amore, dov’è custodito il letto matrimoniale, per preservare e rendere sacro lo spazio dal resto dell’abitazione.

Ben arredato, con mobili in legno massello sapientemente realizzati da un esperto della lavorazione del legno, che rendono l’ambiente ancora più in armonia con lo stile architettonico della struttura stessa. Tuttavia non mancano i comfort: climatizzatore, lavatrice, frigo-congelatore, forno elettrico, tv, altri piccoli elettrodomestici e naturalmente il wifi.

Data la posizione spettacolare si gode di una vista mozzafiato dal terrazzo e ancor più dai tetti, da cui domina tutta la contrada di Scauri, il mare all’orizzonte e, nelle sere più terse, si intravedono anche le coste africane. La zona è piuttosto tranquilla e silenziosa, soprattutto di notte, quando con il cielo limpido, si osserva persino la Via Lattea.

Il dammuso offre anche degli spazi esterni:

  • parcheggio interno
  • ampio terrazzo, adeguatamente attrezzato con tavoli, sedie, sdraio, amache
  • barbecue esterno
  • doccia esterna
  • possibilità di accedere facilmente sui tetti per godere vista panoramica
  • giardino attrezzato con 2 amache

Home Restaurant La Mannara

C’è poi chi il suo Dammuso lo ha trasformato in Home Restaurant, offrendo delle cene squisite private al tramonto nella costa occidentale dell’isola, in contrada Kamma. Stiamo parlando di Roberto Culcasi, chef e sommelier, che nel suo Home Restaurant La Mannara accoglie i suoi ospiti cucinando con amore e passione piatti tipici dell’isola.

Promotore della sostenibilità e della cucina genuina, Roberto propone solo piatti con ingredienti locali e stagionali, principalmente a base di pesce e verdure. Per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso e autentico, questa è senza dubbio un’esperienza straordinaria. In un’atmosfera intima e accogliente, in cui ci si sente come a casa, Roberto sarà ben lieto di farvi scoprire curiosità sulla cultura, sul cibo e sulle tradizioni pantesche. Una cena esclusiva al tramonto, accompagnata da vini eccellenti, per rendere il tutto ancora più memorabile e speciale.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Dicembre, 2023

4

lunedì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Jessica Miraglia Raineri
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image