La Funivia dell’Etna è l’unica società sul versante Etna Sud ad effettuare le escursioni fino alle zone crateriche autorizzate, permettendo di raggiungere, con la telecabina e speciali mezzi fuoristrada, le zone sommitali del vulcano più alto d’Europa.
Turismo, ospitalità, motori, sport.
Varie le anime imprenditoriali che strutturano il Gruppo Russo Morosoli, ma una in particolare ha radici profonde e vive accanto al fuoco: la Funivia dell’Etna.
La telecabina di Funivia dell’Etna presso il piazzale Rifugio Sapienza a Etna Sud opera tutti i giorni dell’anno (compatibilmente con il meteo e/o necessità tecniche).
Orari: dalle ore 08.30 alle 16:10 (ultima discesa ore 15.50)
ESCURSIONE ALTA QUOTA
L’escursione ha inizio a quota 1.923 metri presso la stazione di partenza della Funivia dell’Etna.
A bordo di una moderna telecabina si giunge in pochi minuti alla Stazione di monte a 2.500 metri (in alternativa, il percorso viene effettuato con i bus 4×4). Lo scenario di incomparabile bellezza che si apre alla vista a tale quota è godibile anche dal terrazzo panoramico del bar, si possono infatti ammirare da un lato i crateri sommitali e dall’altro il mare di Catania. Da qui, a bordo degli speciali bus 4×4, si raggiunge la quota massima consentita dalle autorità competenti in area sommitale. Come previsto dalla normativa in vigore, l’escursione prosegue accompagnati dalle Guide Alpine/Vulcanologiche.
ESCURSIONE GATTO DELLE NEVI
Tour con speciali mezzi cingolati (Gatto delle Nevi) per uno scenario incantato che in condizioni di ottima visibilità permette di perdersi nella vista di gran parte della Sicilia orientale.
Servizio svolto con l’ausilio delle Guide Alpine/Vulcanologiche per un’avventura invernale in alta quota!
ESCURSIONE TRAMONTO
Raggiunta la stazione di partenza della funivia a quota 1.923 slm (Nicolosi Etna Sud –Rifugio Sapienza), si salirà con i nostri speciali Bus-Fuoristrada 4×4, fino alla quota massima consentita dalle autorità competenti, attualmente fissata a 2.750 mt. I siti di interesse sono il Belvedere sulla Valle del Bove e il Cratere Laghetto (o Escrivà). Per tutta la durata dell’escursione, sarete accompagnati e assistiti dalle Guide Alpine/Vulcanologiche, che permetteranno di godere di questa esperienza, rispettando le normative in vigore e in totale sicurezza.
Orari: l’escursione si effettua solo nei giorni di martedì e giovedì (compatibilmente con le condizioni meteo). È necessario arrivare alla biglietteria entro le ore 16,30 e presentare il coupon ricevuto al B&B. Partenza alle ore 18,00 con bus fuoristrada 4 x 4. Rientro al piazzale Rifugio Sapienza alle ore 20,00.
Prenotazioni: per l’escursione “TRAMONTO” è necessario prenotare anticipatamente: info@funiviaetna.com / 095 914141 – 095 914142
Giugno, 2023
mercoledì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.